
Navigare nelle acque inesplorate e tempestose di epidemie ... con la bussola di Compliance
Lo scoppio internazionale del nuovo Coronavirus, COVID-19, ha generato una nuova esigenza di sviluppo specifico Compliance politiche e programmi in tutto il mondo, in tutti i diversi contesti (comprese le giurisdizioni) e per ogni tipo di attività umana.
Il fiorire di linee guida e quadri normativi, stabiliti dai governi e dalle organizzazioni internazionali sin dall'inizio dell'epidemia di virus ma ancora oggi in corso e in frequente cambiamento, deve essere infatti valutato, gestito e mettere in una corretta compliance processo: tutti hanno bisogno di sapere come rispettare tutto questo.
In termini generali, sia le entità meglio strutturate che le micro, piccole e medie imprese sono tenute a implementare un programma adeguato per il complesso gestione del emergenza sanitaria e tutti i rischi correlati.
Insomma, vista la complessità di questo contesto esterno, tutte le organizzazioni sono tenute a implementare uno specifico compliance Programma
Compliance ti permette di:
Compliance necessita di un impegno personale condiviso PER FARE LA COSA GIUSTA attraverso la gestione efficace di ogni passaggio richiesto PER FARLO SUCCESSO
COMPLIANCE PER TUTTI
Compliance è anche per micro e piccole organizzazioni:
sono loro che subiscono lo shock maggiore in tempi di emergenza e rischiano di chiudere un'attività che ha impiegato molto tempo per costruire.
Con l'aiuto dello standard di emergenza EIFEC, saranno in grado di implementare il proprio compliance programma per l'emergenza sanitaria e tutti i rischi correlati.